ERMINI POLACCI FRANCESCO
ERMINI POLACCI FRANCESCO
Elezione: eletto Accademico Ordinario il 17.06.2023
Classe di appartenenza: Musica e Arti dello Spettacolo
Ruolo Accademico: Accademico Ordinario
Nato a Firenze il 6 dicembre 1969, compie gli studi musicali alle scuole di Musica di Fiesole, di Sesto Fiorentino e privatamente (canto corale, pianoforte), e si laurea in Lettere all’Università di Firenze con il massimo dei voti e la lode.
Giornalista pubblicista, membro dell’Associazione nazionale critici musicali, è critico musicale titolare del “Corriere Fiorentino”, dorso toscano de “Il Corriere della Sera”, dopo aver ricoperto lo stesso incarico per “Il Giornale della Toscana”. Collabora con le pagine culturali on-line de “Il Sole 24 Ore”. Scrive su numerose riviste specializzate, come “Amadeus”, “CD Classics”, “Civiltà Musicale”, “Il Giornale della Musica”, “Archi Magazine”. Curatore per la RAI di trasmissioni radiofoniche di informazione e cronaca musicale, collabora con Rete Toscana Classica fin dalla fondazione (2002), realizzando diversi cicli di approfondimento e tenendo la rubrica “Novità in compact”. È autore di centinaia di programmi di sala per le maggiori istituzioni musicali, come il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, gli Amici della Musica di Firenze, l’Orchestra della Toscana, gli Amici della Musica di Perugia, la Sagra Musicale Umbra, l’Accademia Musicale Chigiana di Siena, il Teatro Regio di Parma, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Docente a contratto dei corsi di critica musicale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze – Dams, di corsi tematici di storia della musica per l’Università del Tempo Libero “Eliana Monarca” di Prato, è docente titolare del corso “Musica a teatro: una storia dell’opera” presso l’Università dell’Età Libera del Comune di Firenze e tiene il corso di Storia del teatro musicale del Novecento per il Master in Direzione Artistica e Management Musicale organizzato da Celsius/ Istituto Musicale Luigi Boccherini di Lucca. Insegna Storia delle forme e dei repertori musicali, Letteratura e testi per musica e Storia del teatro musicale alla Scuola di Musica di Fiesole. È docente di Poesia per musica e Drammaturgia musicale presso il Conservatorio Statale di Musica “Giacomo Puccini” di La Spezia, dove è anche membro della Commissione Ricerca. È regolarmente invitato a tenere conferenze per le maggiori associazioni concertistiche e teatrali italiane, e ha partecipato, come relatore e come organizzatore, a diversi convegni internazionali.
È ideatore e direttore artistico della rassegna musicale “Note al Museo”, nata con l’inaugurazione del nuovo Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze. Su invito della medesima istituzione, ha ideato e curato artisticamente la prima esecuzione mondiale di “Oltre l’azzurro. Il sogno di Brunelleschi” con la musica di Silvia Colasanti, partitura commissionata per celebrare i 600 anni della cupola del Duomo di Firenze. Per vent’anni responsabile della Comunicazione e della Promozione nonché consulente musicale degli Amici della Musica di Firenze, è stato direttore artistico del festival “Settembre Musica” promosso dalla stessa associazione. Ha ricoperto il ruolo di condirettore e direttore artistico delle attività culturali del Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo Franco Zeffirelli di Firenze. Membro del comitato artistico del Concorso Internazionale per Complessi da Camera – Premio Vittorio Gui di Firenze, siede regolarmente nelle giurie di concorsi. Il Dizionario della Musica e dei Musicisti edito da UTET gli ha dedicato una voce biografica.
Bibliografia
- Il Mezenzio, una tragedia dimenticata di Lorenzo da Ponte, in «Paragone», anno XLIX, n. 19-20 (584-586), ottobre/dicembre 1998, Sansoni 1998.
- Da Ponte librettista secondo Goldoni, in «Civiltà Musicale», n. 40 (Il melodramma, mito e scena), anno XV, maggio-agosto 2000, Logisma 2000.
- «America forever!» Giacomo Puccini e l’ispirazione del mito americano, in Toscana-Stati Uniti d’America: uno speciale rapporto culturale e sociale, a cura di Ennio Di Nolfo, Edifir 2004.
- «Debora e Sisara»: un’azione sacra per Ferdinando IV, in Pietro Alessandro Guglielmi (1728-1804). Musicista italiano del Settecento europeo, a cura di Carolyn Gianturco e Patrizia Radicchi, Edizioni ETS 2008.
- Guido M. Gatti e i congressi internazionali di musica a Firenze, in Lo «sguardo lieto» di Guido M. Gatti sul Novecento musicale, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Chieti, Università degli Studi G. d’Annunzio, 26-28 marzo 2004), Loffredo Editore 2010.
- Giocare con l’opera (e non solo), in «Il cappello di paglia di Firenze» di Nino Rota, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, programma di sala (dicembre 2013).
- Intervista a Luciano Berio, in Luciano Berio. Interviste e colloqui, a cura di Vincenzina Caterina Ottomano, Einaudi 2017.
- Tosca, opera del Novecento, in 67° Festival Puccini, numero unico (Luglio-Agosto 2021).
- Un Novecento italiano tutto da scoprire: Petrassi, Ghedini, Casella, in Daniele Gatti, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Stagione 2022/2023 – Festival d’Autunno, programma di sala (24 novembre 2022).
- Nuovi orizzonti del pianoforte: le ultime tre Sonate di Beethoven, in Igor Levit, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Stagione 2022/2023, programma di sala (13 febbraio 2023).