Conferenza “Cosimo II e Galileo. Il filosofare vuol esser libero”

3 marzo
ore 17.00
Salone delle Adunanze, Accademia delle Arti del Disegno - Via Orsanmichele 4 - Firenze

Ciclo di conferenze Cosimo II

Cosimo II e Galileo
Il filosofare vuol esser libero

3 marzo 2023 – ore 17.00

Sala delle Adunanze – Accademia delle Arti del Disegno
Via Orsanmichele, 4 – Firenze

 

INTERVIENE
Natacha Fabbri
Storica della Scienza
Museo Galileo

 

ABSTRACT

“È verissima la sentenza d’Alcinoo; il filosofare vuol esser libero”. Così scriveva Galileo rivolgendosi a Cosimo II nelle prime pagine del Discorso intorno alle cose che stanno in su l’acqua. Gli anni che legano Cosimo a colui che è inizialmente il suo precettore di matematica e successivamente il primo Filosofo e Matematico di corte sono segnati da avvenimenti e discussioni di primaria importanza per il pensiero scientifico moderno e, più in generale, per l’affermarsi della libertas philosophandi.

La relazione si concentrerà sulle tre opere che Galileo dedica a Cosimo II: Le Operazioni del compasso geometrico et militare (1606), il Sidereus Nuncius (1610) e il Discorso intorno alle cose che stanno in su l’acqua (1612). A partire da queste verranno analizzate alcune questioni fondamentali per il pensiero galileiano, che sono affrontate anche in altre opere e che emergono dal carteggio con Cosimo II e con la granduchessa Cristina di Lorena: dalla scoperta degli “astri medicei” all’applicazione del loro periodo di rivoluzione per calcolare la longitudine in mare;  dalla corruttibilità dei cieli alla distruzione del cosmo tolemaico; dall’impiego di uno strumento “temerario” – il telescopio –  sino al complesso intreccio di vicende che porteranno alla condanna del sistema eliocentrico nel 1616.

Attraverso l’analisi di un manoscritto galileiano relativo alla dedica del Sidereus Nuncius a Cosimo II e di altro materiale inedito o rimasto in larga parte in ombra, si delineerà inoltre l’origine e la fortuna seicentesca dell’immagine dei medicea sidera.

 

ULTIMA CONFERENZA DEL CICLO COSIMO II
La conferenza si svolgerà in presenza con la possibilità di collegarsi
Collegamento streaming
ID 871 5217 1919 – PW 446215

PER SCARICARE L’INVITO CLICCARE QUI

 

Natacha Fabbri

Dottore di ricerca in filosofia, si è formata all’Università di Pisa e alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha inoltre studiato pianoforte al Conservatorio Cherubini di Firenze, dove si è diplomata nel 1998. Dal 2012 è abilitata a professore associato in Filosofia e Storia della Scienza e insegna presso la sede italiana della Stanford University. È stata borsista presso numerose università e istituti di ricerca italiani e internazionali, tra i quali: International Balzan Prize Foundation; Villa I Tatti – The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies; University of California Los Angeles; Università di Firenze; Università di Pisa; Fondazione Ruberti di Roma.

È membro di progetti di ricerca finanziati dalla comunità europea, uno dei quali incentrato sulla creazione di un “New Ecosystem of Early Music Studies”. Dal 2019 è responsabile editoriale e coordinatrice scientifica dell’Ecosistema digitale della cultura della Regione Toscana per l’area tematica “La Scienza”, un progetto finanziato dalla comunità europea. Al Museo Galileo è responsabile di alcuni progetti di ricerca e di attività editoriali. Assieme a Ferdinando Abbri ha organizzato in collaborazione con Villa I Tatti il primo convegno internazionale dedicato alla figura e all’opera di Vincenzo Galilei.

Tra le sue pubblicazioni, i volumi monografici Cosmologia e armonia in Kepler e Mersenne (Firenze, Olschki 2003), “De l’utilité de l’harmonie”. Filosofia, scienza e musica in Mersenne, Descartes e Galileo (Pisa, Edizioni della Normale 2008), Copernicus Banned. The Entangled Matter of the anti-Copernican Decree of 1616 (con F. Favino, Firenze, Olschki 2018) e Profili di donne sulla Luna. Riflessi di scienza, filosofia e letteratura (Pisa, Edizioni della Normale 2022).