Renzo Falciani.

Catalogo della mostra allestita a Firenze presso la Sala Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno (5-30 gennaio 2009). Come dimostrano i disegni raccolti nel volume, Falciani ha ininterrottamente disegnato, schizzato, appuntato impressioni, paesaggi, alberi, materiali: tutte circostanze capaci di muovere i sentimenti ben oltre la “visione”. Falciani lavora con tecniche diverse e con la stessa confidenza: qui, soprattutto con la china e col lapis. I pini, i giardini, le grandi scale monumentali, le recinzioni, i frammenti urbani, i cancelli, il bosco dopo l’incendio, sono creature animate; creature di cui cogliere l’anima, ancor prima che ridescriverne sulla carta i perimetri e le sfumature; e di questi disegni “a china” si stenta davvero a non confonderli con incisioni, con acqueforti, tanto è netto e chiaro e abile il segno. Se poi si passa ai disegni “a lapis”, c’è da aggiungere la dolcezza e il gioco dello sfumato. Gli alberi, gli scorci di paesaggio rurale, il cipresso d’angolo, sono disegni che fanno davvero onore all’architetto, alla sua sensibilità, all’arte del disegno. Premessa di Luigi Zangheri Testi di Renzo Falciani, Carlo Cresti, Francesco Gurrieri.